Diana Tifatina
Tersicore musa della danza

La musa che ispirava poeti e musicisti
Nel cuore del Museo Campano di Capua, tra antichi vasi e terrecotte che narrano storie millenarie, si rivela la figura incantevole di Tersicore, la Musa della danza. Questa statua in marmo, di una bellezza che sfida il tempo, è un omaggio alla grazia e all'arte della danza che gli antichi Greci tenevano in grande considerazione.
La statua è notevole per la *sinuosità e leggerezza del chitone*, un abito tradizionale femminile dell'antica Grecia, che cade sul corpo della Musa in pieghe morbide e naturali, tanto da sembrare tessuto vero anziché pietra fredda. La delicatezza con cui è scolpito il marmo dà vita a un'illusione di morbidezza e movimento, come se la stoffa fosse accarezzata da una brezza leggera.
Il volto di Tersicore, con i suoi tratti fini e l'espressione dolce, quasi *melliflua, sembra interagire con chi la osserva, invitando il visitatore in un dialogo silenzioso che trascende i secoli. Nonostante la mutilazione del **braccio sinistro* e della *cetra*, strumento musicale spesso associato alle Muse, la statua non perde nulla del suo fascino originario. Anzi, queste imperfezioni aggiungono un senso di mistero e di storia vissuta, testimoniando la vulnerabilità dell'arte di fronte al passare del tempo.
La cetra, benché incompleta, evoca ancora le *dolci melodie* che un tempo risuonavano nelle sale del museo, melodie che incantavano e avviluppavano le danzatrici in un vortice di passione. Queste note immaginarie sembrano ancora echeggiare nell'aria, spingendo le fanciulle a danzare in onore di Tersicore, celebrando così la loro divina protettrice e l'arte che essa rappresenta.
La statua di Tersicore è un ponte tra passato e presente, un invito a riflettere sulla bellezza eterna dell'arte e sulla sua capacità di ispirare e commuovere attraverso i secoli. Durante la vostra visita al museo, lasciatevi catturare dalla sua presenza, sentite la musica silenziosa e, magari, lasciatevi andare a qualche passo di danza, in omaggio alla Musa che ha ispirato generazioni di artisti.